L’impronta della scrittura

René Le Senne nasce a Elbeuf in Francia, nel 1882, professore di filosofia alla Sorbona, è noto soprattutto per il suo trattato di caratterologia, ovvero una branca della psicologia che ha per oggetto lo studio del carattere, che si propone come obiettivo l’applicazione di metodi e mezzi oggettivi per una accurata indagine.

Vista la grande variabilità del genere umano, cerca di stabilirne le costanti generali.

Le Senne prende in considerazione solo quattro fattori che fanno parte del carattere di ciascuno di noi.

L’emotività, l’attività, la risonanza delle proprie emozioni, ed infine l’ampiezza del campo di coscienza.

In base alle svariate combinazioni di queste proprietà Le Senne distingue otto caratteri fondamentali: il nervoso, sentimentale, collerico, passionale, sanguigno, flemmatico non emotivo attivo, amorfo, flemmatico non emotivo non attivo.

Questo studio si è rivelato direi fondamentale per le applicazioni grafologiche, per la sua elevata comprensibilità, oggi è tra le tipologie più usate specialmente dai grafologi francesi e spagnoli.

La parola carattere deriva dal greco e significa impronta, quindi quando scriviamo lasciamo la nostra, e da lì si parte per intraprendere uno studio circa le caratteristiche di una scrittura su basi oggettive, per giungere alla personalità del soggetto in questione.

Le Senne insegna che non si può distinguere una scrittura maschile da quella femminile senza essere a conoscenza del sesso dello scrivente, tanto meno esiste la scrittura dello stupratore seriale piuttosto che del rapinatore, o spacciatore, etc.

Ci sono delle scritture che lasciano una certa impronta ed attraverso uno studio molto accurato ed anche una valutazione delle patologie latenti, che emergono dalla scrittura, possono fornire un orientamento che però come tale rimane.

A tal proposito, per tornare a Le Senne, si afferma il principio che ci sono molti uomini facenti parte della “tipologia” sentimentale e ciò comporta un certo tipo di scrittura, più morbida e accogliente, che emana sentimento e calore. Mentre ci sono donne che appartengono alla “tipologia” collerico, ( lo dice la parola stessa) e la scrittura sarà ovviamente opposta.

In grafologia, come nella vita nulla è scontato, sfatiamo il mito che la scrittura armoniosa, dalla forma rotonda, morbida , che si snoda come un nastro di seta sul rigo faccia parte del genere femminile, mentre quella rigida, angolosa, dall’apparenza aggressiva del genere maschile, a volte è proprio il contrario.

Vi mostro alcuni esempi per dimostrare che è impossibile stabilire il “sesso” della scrittura

SCRITTURA DONNA

SCRITTURA UOMO

La grafologia è una scienza umana, basata sullo studio delle persone attraverso la scrittura, seguendo un percorso psicologico ma anche scientifico, vedasi i temperamenti ippocratici e le ricerche del neurologo Pophal attraverso i vari stadi di tensione e distensione del gesto grafico.

In quanto “umana” è possibile considerare, anche un margine di errore, per questo e tanti altri motivi si devono analizzare bene tutte le caratteristiche di una scrittura e non spettacolarizzare a tutti i costi una professione così impegnativa.

E’ da ritenersi nociva una errata informazione, a livello mediatico, da parte di sedicenti grafologi, che amano andare in televisione affermando concetti del tutto errati, fuorviando l’utente che non conosce questa professione, facendo passare un messaggio quasi di “stregoneria”!

Sicuramente non biasimo chi non conosce la grafologia, il suo significato e di quanto studio e dedizione ci sia per arrivare a tracciare un profilo psicologico avendo a disposizione poche righe di scrittura, o, per quanto riguarda la perizia giudiziaria “ soltanto” una firma.

Ciò che stupisce sono gli “addetti ai lavori o i presunti tali, che in questo modo calpestano o screditano la professione, offendendo la categoria e chi osserva scrupolosamente il codice deontologico, rinunciando, a volte, ad un incarico a favore della chiarezza.

Patrizia Belloni